Un supercondensatore fatto di cemento, nerofumo e acqua messo a punto dal MIT apre a nuove soluzioni per lo stoccaggio di energia a basso costo
Sindrome alph-gal, cos’è l’allergia alla carne rossa scatenata dal morso di zecca: forse già 450.000 casi negli USA
Terremoti: passi avanti verso una possibile preallerta.A precedere i grandi movimenti tellurici è un'accelerazione dello scivolamento delle faglie che si può rilevare fino a 2 o 3h prima del sisma
Guasto al CERN, LHC fermo per settimane. È la conseguenza della caduta di un albero sulla rete elettrica a Morges
Nuove prove che la tettonica delle placche terrestri ha subito di recente un cambiamento fondamentale
L'acqua oceanica dell’Himalaya, risalente a 600 milioni di anni fa, fornisce indizi sul passato della terra
Cosa succede al nostro corpo quando ci innamoriamo. Ormoni e altre sostanze mettono in subbuglio il cervello, ma non è solo questione di chimica
Il Dna dell'uomo primitivo racconta famiglie e matrimoni. Ricostruito l'albero genealogico di una comunità del Neolitico
Respirare col retto: un gruppo di ricercatori sta sperimentando una nuova tecnica per la somministrazione di ossigeno per via anale, che potrebbe salvare vite
Terre rare, l’idea di un gruppo di docenti italiani: "Non servono nuovi giacimenti, sostituiamole con materiali più sostenibili"
Scaldare biberon e contenitori nel forno a microonde significa far rilasciare una notevole quantità di nano e microplastiche. E i risultati sulle cellule renali in coltura cellulare sono preoccupanti